       |
Autore |
Messaggio |
Apache70 Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 05/09/11 13:25 Messaggi: 389
Località: Roma
|
|
Avrei in mente di realizzare l'EC-135 scala 1:6 Vario, perchè è un modello che
mi piace molto.
Ho letto in giro però che è un po' debole di coda perchè ha il fenestron che deve funzionare ad elevati giri per essere efficace,
pensavo per questo motivo di utilizzare un motore secondario con il proprio
regolatore per gestire la coda ed ottenere i giri giusti, per la testa principale mi avanza una
meccanica Sab che è perfetta da montare nella parte alta del modello.
Non ho esperienza però nell'utilizzo della soluzione con motore dedicato per la coda,
per questo motivo vi chiedo se qualcuno lo ha utilizzato e con quali risultati.
Dovrebbe essere in diretta oppure meglio usare una riduzione ?
Mi chiedo inoltre nella malaugurata ipotesi di un'autorotazione per problemi al modello,
viene tolta l'alimentazione ai motori, ora il rotore principale girerebbe per inerzia
ma quello di coda si fermerebbe rendendo di fatto il modello ingestibile.
Come si può ovviare a questo problema ?
Qualsiasi suggerimento è bene accetto. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
ghostpipe Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 13/08/12 13:29 Messaggi: 304
Località: Gordola Interessi: modellismo/sub/foto Impiego: tecnico
|
|
Ciao,
avevo optato anch'io inizialmente sul mio EC-135 Vario, reduce da buoni risultati avuti con il Gazelle...ma senza rimanere soddisfatto, ecco un video dei primi test https://www.youtube.com/watch?v=huagBddMVyo
Poi ho optato per la meccanica Vario, con il suo rinvio e cardano per il fenestron Cine-Scale con palette in carbonio (fornito da Vario), con ottimi risultati
https://www.youtube.com/watch?v=1qWlx2ftNVo
Importante é non usare il fenestron standard fornito da Vario, visto che é poco performante...
Mirko |
|
Torna in cima |
|
Apache70 Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 05/09/11 13:25 Messaggi: 389
Località: Roma
|
|
Diciamo che il mio obiettivo sarebbe quello di non utilizzare meccaniche Vario, ma quello che ho in casa o Goblin o Trex 700, tra l'altro su un modello come EC-135 o similari è bello avere la meccanica nascosta per lasciare tutto l'abitacolo libero un po' come l'EC-135 di Roban.
Nella sezione meccaniche ho aperto un post di un negozio Vario in America che produce e vende meccaniche "Goblin Based" per tutti gli usi, se funzionano è un'idea che non mi dispiace anche perchè molte parti le ho già in casa.
Se quella soluzione dovesse andare bene, devo capire quanto è e se è modificabile il rapporto tra rotore principale e coda, allora abbandono l'idea del doppio motore. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Apache70 Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 05/09/11 13:25 Messaggi: 389
Località: Roma
|
|
Ho visto i video, molto bello l'air zermat ma a me piaceva anche il volo con il motore diretto per la coda.
Per curiosità sulla meccanica Vario quale è il rapporto tra i giri ritore e quelli della coda, quanti giri rotore avevi nei due video ? _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
fabiob71 Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 47 Registrato: 05/09/11 22:17 Messaggi: 427
Località: borgo valsugana Interessi: riproduzioni Impiego: artigiano
|
|
Ciao,
Il rapporto per il fenestron mi sembra 1:9,5-10 con massimo 9500 g/m, poi se usi una meccanica normale se non sbaglio ci dovrebbe essere un accessorio vario per aumentare i giri di coda. |
|
Torna in cima |
|
Apache70 Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 05/09/11 13:25 Messaggi: 389
Località: Roma
|
|
Perfetto, grazie. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
ghostpipe Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 13/08/12 13:29 Messaggi: 304
Località: Gordola Interessi: modellismo/sub/foto Impiego: tecnico
|
|
Nei video il rotore principale gira a 1280rpm, ma non ricordo esattamente che rapporto aveva il fenestron Vario... |
|
Torna in cima |
|
ziomitch Apprendista

Utente
Sesso:  Età: 48 Registrato: 25/03/12 15:50 Messaggi: 193
Località: Roma
|
|
Ciao se ti ipuó interessare ho io un ec 135 vario 1/6 ancora nella scatola completo di meccanica vario con il moltiplicatore di giri ed il denestron cinescale, oltre a tutti gli accessori 3D
Fammi sapere grazie |
|
Torna in cima |
|
|
|