       |
Autore |
Messaggio |
Panda Utente

Utente
Sesso:  Età: 50 Registrato: 07/05/17 11:45 Messaggi: 5
Località: somma lombardo
|
|
Mi si è tagliata l'antenna della suddetta ricevente, ho saldato il pezzo e da allora nulla. Nessun segnale di vita. Come do corrente, non succede niente. Ho riprovato a fare binding ma non da segni di vita.
Sapete darmi qualche delucidazione in merito?
Roby |
|
Torna in cima |
|
IGITU Elicotterista
Utente
Sesso:  Età: 59 Registrato: 20/07/11 23:13 Messaggi: 362
Media Voti Post:  Località: Casella GE Interessi: elettronica Impiego: elettrauto
|
|
Ciao Roby, finalmente mi ricollego al forum.
Per la ar610 io non la conosco però le antenne 2.4 sono praticamente uguali per tutte le ricetrasmittenti. a me è successo con una assan sulla quale si è staccata una delle due antennine, sulla mia si era staccata proprio il polo caldo per cui non funzionava più o per lo meno qualcosina a pochissima distanza. ricollegata e tutto come prima. Però, cosa importantissima le antennine sono microcavetti schermati con un l'ultima parte senza la schermatura e non puoi saldarle grossolanamente, se le metti in corto non funzionano più poi viste le frequenze la parte scoperta, finale è lunga circa 2/3 cm e non và assolutamente modificata altrimenti perdi ricezione e trasmisione,
la misura è in base alla lunghezza d'onda, ti ricordi le antenne "frustapopoli" dei cb 27mhz?
sulla scheda poi dovrebbe essera collegata la calza "schemo" a massa e il polo caldo "segnale", se saldi è anche importante usare un saldatore a bassa tensione (non a 220v) e possibilmente collegato con la massa "corpo del saldatore, la punta" a massa della scheda. Le elettrostatiche che potrebbero essere presenti sul saldatore posso a volte bruciare i mosfet d'antenna della ricevente.
spero d'esserti stato d'aiuto.
Per queste riparazioni ci vuole un mano ferma un microscopio un micro saldatore e anche un pò di fortuna che non fà mai male. _________________ Ciao
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
Angelovolo Specialista

Fondatori
Sesso:  Età: 69 Registrato: 14/06/11 13:15 Messaggi: 2809
Media Voti Post:  Località: Savignone (GE) Interessi: modellismo e volo in Autogiro Impiego: Tecnico operativo
|
|
Insomma una bella impresa !!!!  _________________ I proverbi del nonno :
Vivi come pensi ....altrimenti finisce che pensi a come vivi !
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
Panda Utente

Utente
Sesso:  Età: 50 Registrato: 07/05/17 11:45 Messaggi: 5
Località: somma lombardo
|
|
Grazie mille IGITU della risposta.
Praticamente l'ho mandata in corto,avendo saldato i due monconi, con conseguente corto della scheda. L'avessi portata prima di metterci mano,avrei salvato e solamente cambiato il filo antenna....invece ho buttato tutto.
Pazienza, la prossima volta la porto in negozio.....
 |
|
Torna in cima |
|
rafly Specialista

Admin
Sesso:  Età: 45 Registrato: 14/06/11 13:45 Messaggi: 2666
Località: Busto Arsizio (VA) Interessi: sono indeciso se gli elicotteri o....
Sito web: http://www.crazycathob...
|
|
Bravissimo IGITU una spiegazione precisissima !
Molte marche per ovviare a questo problema, hanno sull' antenna un microconnettore coassiale che permette il facile cambio . _________________ Ciao , Rafly .
-------------------
Rc Hely Italy Team
-------------------
Visitate www.crazycathobby.it |
|
Torna in cima |
|
|
|